Un Salto Nel Tempo
Cena organizzata secondo i rituali e il menù tardo medioevale.
L’iniziativa, intitolata De Arte Coquinaria: cene tra rituali e cultura del Medioevo e Rinascimento nel Castello di Padernello, si deve alla collaborazione tra l’Associazione Castrum Soncini di Soncino e i ristoranti l’Aquila Rossa e il Vegnot di Padernello che uniranno l’aspetto culturale e storico a quello prettamente gastronomico.
Programma della serata
I commensali saranno accolti da “madonne” in abiti rinascimentali che laveranno loro le mani, visto che alla mensa ci si doveva avvicinare puri e mondi. L’acqua, usata per questo rito, era spesso aromatizzata con essenza di rosa.
Una volta accomodati ai tavoli inizierà la cena con un menù studiato appositamente attraverso ricettari medioevali per gustare sapori e aromi di un tempo.
Durante la serata ci sarà la possibilità di avere delucidazioni sui piatti serviti nella cena e sui principali utensili adoperati nel Medioevo. Per questo sarà allestita una tavola imbandita così com’era allora.
Sarà presente “Nespolo lo giullare” con le sue comiche performances.
Il menù tra Medioevo e Rinascimento
Lo svolgimento del pranzo era concepito in una maniera del tutto diversa da come siamo soliti considerarlo oggi. Nei banchetti importanti c’erano diversi “servizi” successivi, ognuno dei quali si componeva di un insieme di piatti diversi che venivano messi in tavola contemporaneamente.
Per aprire lo stomaco veniva servita frutta fresca o insalate. Poi arrivavano i brodetti, di seguito carni arrosto accompagnate da diverse salse. Dopo gli arrosti vi era il momento della pausa costituita da spettacoli musicali o giullareschi durante la quale erano serviti gli entremets: una serie di preparazioni sia dolci che salate. Il pasto riprendeva con carni allo spiedo per poi concludersi con i dessert di formaggi e dolci.
Infine in un’altra stanza si mangiavano spezie confettate accompagnate dall’Ippocrasso, un vino dolce e speziato, che favorivano la digestione e purificavano l’alito.
Il Menù
1° servizio
Vino dolce
Frutta fresca di stagione
2° servizio
Minestra di zucca
Minestra dei Pitocchi
3° servizio
Capretto arrosto in salsa dorata
Lombo di maiale arrosto al vino rosso
Salsa camelina e agliata
4° servizio (entremets)
Taillis di frutta
5° servizio
Coniglio allo spiedo
Salsa verde
6° servizio
Torta in balconata
Spezie confettate
Ippocrasso
Il costo a persona è di € 39,00
La cena si terrà a partire dalle 20.00 nel Castello di Padernello (Borgo San Giacomo - BS)
=============================================
Anche se in ritardo faccio tantissimi auguri a Rich che ieri compiva ben 21 anni e mi ha costretto ad uscire a bere una birra!!!Ora può bere anche negli Usa....

.....ciauz a tutti e alla prossima.
11 Comments:
Che bello stare li in mezzo!!!!
iu u u!!!!
Tanti auguri Rich!!!
11:06 AM, febbraio 20, 2008
auguri Riccardo
11:40 AM, febbraio 20, 2008
USA stiamo arrivandoooo!!
12:54 PM, febbraio 20, 2008
auguri anche al buby-maccalli che li ha compiuti giovedì!!
cieeeeo
12:55 PM, febbraio 20, 2008
auguri riccardino...
ti auguro di continuare a crescere come me che diventerai proprio un bel gonfietto...
2:22 PM, febbraio 20, 2008
ahahhahahahah
si si
capello retrò alla maurino
cappottino blu da portuale
cocco all'orecchio
ed un giorno riuscirò a spiaggiare collassato su un tavolo in una serata di luna piena!
2:25 PM, febbraio 20, 2008
.. ti auguro di riusc irci perchè è una sensazione veramente unica...
però prima devi arrivare almeno ai 28 anni...
quanta strada che hai ancora da fare e quante birre che devi ancora bere..
TANTI AUGURI ANCORA....
2:28 PM, febbraio 20, 2008
bé mi mancheran 12 o 13 pinte...
bevi un cazzo te..
2:32 PM, febbraio 20, 2008
Auguri pupillo !
5:17 PM, febbraio 20, 2008
Io gli auguri a Maccalli non li fo ...perchè mi fa annegare sempre in bicchieri pieni di alcool!!!!
ahahahahaha
Tanti auguri Mac!!!
5:21 PM, febbraio 20, 2008
Tanti auguri a tutti e due BESTIE DI SATANA.
Ciao Vitto
9:16 AM, febbraio 21, 2008
Posta un commento
<< Home